CAMBIARE
CAMBIARE IL MONDO DEL LAVORO È POSSIBILE


NATI PER CAMBIARE:
LA FILOSOFIA
Nati per cambiare è una storia personale, è una filosofia aziendale, è un saggio di management e una proposta di consulenza incentrata sul cambiamento della leadership.
L’obiettivo è aiutare persone, professionisti e aziende, a prescindere dal settore e dimensioni, ad avviare un percorso di cambiamento positivo ed efficace per rispondere a condizioni mutate di mercato, a crisi, alla volontà di cambiare impostazione di management o cambiare posizionamento.
L3 professionist3 di Nati per cambiare credono nel potere del cambiamento attivo, che parta dalle singole persone, a tutti i livelli, in azienda. Solo in questo modo vi sarà la costruzione di una cultura aziendale unica e di successo.
I Leader e le leader devono lasciarlo accadere e guidarlo.
CHI SIAMO

CEO & Partner
of LUZ Agency & of The Next Line
Business Growth & Transformation
of LUZ Agency and of OrtoBarbieri
Alice e Alex guidano dei piani di azione incentrati sul cambiamento aziendale. Questi piani sono il risultato dell'esperienza congiunta di Alex e Alice e delle squadre di LUZ e di TNL.
I nostri progetti di cambiamento partono dall'obiettivo di generare consapevolezza nei leader e nelle leader d'azienda a proposito della necessità di una leadership inclusiva.
Insieme ai CEO e alle CEO poi lavoriamo sui team e usiamo la narrazione visiva e testuale come strumento per identificare le azioni di cambiamento da intraprendere.
Fino alla ridefinizione dei processi aziendali.
Il risultato finale è un'organizzazione più armonica e un maggior grado di soddisfazione dei collaboratori e collaboratrici e un rafforzamento della reputazione di brand sui temi della sostenibilità legati al benessere delle persone.
DOVE SIAMO STATI
WHAT PEOPLE ARE SAYING
IL NOSTRO
ULTIMO
EVENTO
BRAND FESTIVAL \ OTTOBRE 2022
Cosa serve per cambiare il modello di business di una azienda in modo sano e come è avvenuto il cambiamento organizzativo in LUZ? L'abbiamo raccontato al Brand Festival a Jesi, durante il format Caroselloisbook.
Le organizzazioni, come le persone, vanno accudite e ascoltate.
L'incertezza, il dubbio, sono territorio fertile per il cambiamento. Tuttavia, necessitano del giusto contesto per essere direzionati verso una crescita solida e sana.
Come accade agli esseri umani, che passando attraverso l’adolescenza possono fiorire splendidi adulti, così accade alle organizzazioni, che dalle criticità e dalle novità possono trarre vantaggi e crescere più forti.
Il tutto a certe condizioni di autenticità, che devono esistere a tutti i livelli in azienda.


BOOKCITY
NUOVE "DISTORSIONI" METODOLOGICHE PER PERCORSI MANAGERIALI E SOCIALI
Il team di Nati per cambiare ha fornito nuovi spunti su come avviare un percorso di cambiamento positivo ed efficace nelle organizzazioni aziendali, a prescindere dal settore e dalle dimensioni.
C’è sempre un “prima” e un “dopo” quando si decide di modificare le regole del mondo del lavoro per come lo conosciamo oggi. Ma tra il prima e il dopo che cosa c’è? Thomas Kuhn direbbe «uno slittamento di paradigma», Alessandro Baricco lo chiamerebbe «uno strappo», per Alice Siracusano c’è una «distorsione». La filosofia di Nati per cambiare propone di ripensare e adottare le distorsioni in ottica positiva per il successo di lavoratrici, manager e dirigenti.
IL LIBRO
“Dobbiamo uscire dall’ovvio, dallo stantio, dal risaputo: dobbiamo cioè trovare un elemento di distorsione che inneschi una mutazione nelle proposte economiche, relazionali, di acquisto e possesso”
– dalla Prefazione di Roberto Vecchioni
Si può organizzare un’azienda seguendo gli stessi principi che guidano l’ideazione di
un asilo? Nati per cambiare traccia delle linee guida per prendersi cura delle persone che lavorano con l’azienda raccontando un percorso, quello di LUZ, e combinando le teorie del management di oggi con una filosofia educativa legata al mondo dell’infanzia, il Reggio Emilia Approach.